Come sfiammare il nervo sciatico quando causa fastidi e dolori? Un'alleata preziosa è proprio la magnetoterapia, una pratica proveniente dalla medicina alternativa che consente di trattare la condizione esponendo le parti colpite all'azione dei campi magnetici. Scopri di più sulle sue applicazioni nel trattamento e nella risoluzione delle sciatalgie.
Nervo sciatico infiammato: cos'è e cosa comporta
L'infiammazione del nervo sciatico è una condizione contraddistinta dall'insorgenza stati dolorosi a carico della zona lombare, un'algia che può irradiarsi anche alla gamba lungo il percorso del nervo interessato. La sciatalgia (dolore nervo sciatico), quindi, si manifesta come un intenso dolore che a partire dalla sezione bassa della schiena può arrivare a coinvolgere gluteo, coscia, polpaccio e persino il piede. Per riconoscere una lombosciatalgia, sintomi e occorrenze comuni sono la comparsa di fitte acute, la presenza di bruciori e fastidi intensi e l'insorgenza di intorpidimento o formicolii localizzati.
Magnetoterapia: a cosa serve
Proprio come nel caso delle altre applicazioni di questa particolare pratica, il funzionamento della magnetoterapia sciatica si basa sull'elettrofisiologia della cellula umana. Le cellule del nostro corpo, infatti, sono dotate di una carica elettrica diversa da quella presente al loro esterno, e questa differenza crea quello che gli studiosi di magnetoterapia chiamano "potenziale di membrana a riposo". Quando le cellule invecchiano, questo potenziale si allontana dai valori ideali e contribuisce al cattivo funzionamento di cellule e tessuti. Secondo gli studiosi di magnetoterapia, però, i corpi sottoposti a speciali campi magnetici andrebbero incontro al ripristino del potenziale di membrana a riposo ideale: ecco come la magnetoterapia per nervo sciatico può contribuire alla salute delle zone colpite ottimizzando la funzionalità cellulare.
Infiammazione nervo sciatico: combatterla con la magnetoterapia
Tra le varie possibilità di terapia, lombosciatalgia e infiammazione possono essere combattute con quella magnetica. Tra le numerose applicazioni della magnetoterapia, infatti, compare anche il trattamento di questo disagio attraverso la magnetoterapia per sciatica, che viene effettuata utilizzando campi elettromagnetici pulsati ad alta e bassa frequenza che biostimolano le cellule del corpo controllando la pompa del sodio e del potassio, riducendo lo stato edematoso e infiammatorio e alleviando la compressione nervosa per minimizzare il dolore ed aumentare l’ossigenazione del muscolo.
Come curare lombosciatalgia e infiammazione con la magnetoterapia
La magnetoterapia per lombosciatalgia favorisce il rilassamento psico-fisico della zona lombare nella sua interezza ed esercita un prezioso triplo effetto ad azione antiedematosa, osteoriparativa e analgesica inibendo la trasmissione del dolore alla radice e stimolando la produzione di endorfine.
Le sedute di magnetoterapia nervo sciatico sono totalmente indolori ed hanno una durata di circa 45 minuti, e devono essere effettuate secondo uno schema regolare all'interno di un ciclo terapeutico di almeno 30 giorni.
Soffri di nervo sciatico infiammato? Scopri i prodotti Spikenergy dedicati alla salute dell'area lombosacrale cliccando qui.